INFORMATIVA PRIVACY

Informazioni di base sul trattamento dei tuoi dati personali

In questa Informativa Privacy trovi le informazioni di base relative alla raccolta, all’utilizzo e alla protezione dei tuoi dati personali. Puoi trovare ulteriori informazioni cliccando sui link agli altri marchi del Gruppo Admiral che trovi qui sotto e all’interno della sezione Chi siamo. Inoltre, dovresti far leggere la presente Informativa anche a chiunque altro voglia assicurarsi con noi.

Chi è responsabile per il trattamento dei tuoi dati?

ADMIRAL EUROPE COMPAÑÍA DE SEGUROS S.A.U. (di seguito “AECS”), CIF n° A-87987822, società registrata in Spagna presso la DGSFP con numero C0805, autorizzata e controllata dalla Dirección General de Seguros y Fondos de Pensiones (DGSFP) per l’esecuzione di contratti di assicurazione.

ADMIRAL INTERMEDIARY SERVICES S.A.U. (di seguito “AIS”), CIF n° A-90354911, società registrata in Spagna e autorizzata dalla DGSFP a svolgere attività di intermediazione assicurativa (numero AJ-0213). Indirizzo: C / Albert Einstein 10, 41092 Siviglia (Spagna).

AECS ha autorizzato AIS a distribuire le polizze sottoscritte ed emesse da AECS interamente o in base a un accordo di coassicurazione. AECS e AIS sono entrambe integralmente parte di Admiral Group Plc.

Il Gruppo Admiral distribuisce polizze assicurative in Spagna, tramite i marchi Qualitas Auto, Balumba Seguros e WiYou Seguros; in Francia, tramite il marchio L’Olivier – Assurance Auto; in Italia, tramite il marchio ConTe.it.

Il/I titolare/i del trattamento dati verrà/verranno indicato/i chiaramente all’interno del Set Informativo.

Quali sono le finalità del trattamento dei dati?

La principale finalità del trattamento è l’offerta e la gestione delle tue coperture assicurative, inclusa la gestione di eventuali sinistri. AIS è rappresentante per la gestione dei sinistri in Italia della Compagnia di assicurazione Admiral Europe Compañia de Seguros S.A.U.

Tra le altre finalità vi sono l’elaborazione dei preventivi, che implica una valutazione del rischio che può includere anche l’elaborazione di informazioni di carattere economico-finanziario;  in particolare, se hai stipulato una polizza assicurativa tramite ConTe.it in Italia, il preventivo può essere personalizzato mediante l’impiego di un processo decisionale parzialmente automatizzato che elabora i tuoi dati e ci consente di creare un profilo legato al rischio assicurativo in conformità a criteri di trasparenza e non discriminazione; la gestione e l’esecuzione del contratto assicurativo; la gestione dell’Area Personale e delle richieste ricevute tramite la stessa; marketing diretto; l’elaborazione del rinnovo della tua polizza; la prevenzione e l’individuazione delle frodi assicurative, controllando e migliorando la qualità dei nostri servizi; co-assicurazione e riassicurazione; la manutenzione dei nostri siti Internet e l’analisi dei tuoi dati di navigazione. Potremmo utilizzare i tuoi dati per prendere decisioni automatizzate, o per la creazione di profili, ad esempio per la selezione dei rischi o per valutare quali prodotti potrebbero essere i più adatti a te. Ti garantiamo sempre l’esercizio del diritto di opposizione, ove applicabile.

 

Qual è la base giuridica del trattamento dei tuoi dati?

Trattiamo i tuoi dati in base a quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali: “GDPR”) e da tutte le altre normative nazionali applicabili al trattamento dei dati personali.

Gli ambiti legali per il trattamento dipendono dal contesto e dallo scopo per il quale raccogliamo i tuoi dati. Potremmo trattare i tuoi dati perché necessario per eseguire il tuo contratto di assicurazione o qualsiasi contratto che potremmo avere con te, o per valutare la tua richiesta prima della stipula; per rispettare obblighi di legge; per la gestione di un’attività eseguita per interesse pubblico; per i nostri legittimi interessi di business, come vantaggi commerciali o societari. In ogni caso tratteremo i tuoi dati bilanciando sempre il nostro legittimo interesse con il tuo. Nel caso specifico della personalizzazione del preventivo, la base giuridica del Trattamento è il legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art.6, par. 1, lett. f) del GDPR.” 

In alcuni casi potremmo trattare i tuoi dati perché ci hai dato esplicito consenso per uno o più scopi specifici. In questi casi potrai revocare tale consenso in qualsiasi momento.

Quali sono i tuoi diritti rispetto ai tuoi dati personali?

In quanto interessato, hai tutta una serie di diritti, che tuttavia non si applicano in ogni circostanza.

  1. Hai il diritto di avere conferma del fatto che sia o meno in corso un trattamento di dati che ti riguardano e, in tal caso, di accedere ai tuoi dati personali e alle informazioni su come e perché li trattiamo. 
  2. Hai il diritto di far rettificare i tuoi dati personali, se sbagliati, e di far completare i dati incompleti.
  3. Hai il diritto di limitare il trattamento dei tuoi dati personali in alcune circostanze, ad esempio se ne contesti l’esattezza, per tutto il periodo che ci consente di verificarne l’accuratezza.
  4.  Hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati personali.
  5.  Hai il diritto di far cancellare i tuoi dati personali dai nostri archivi se non sono più necessari per le finalità suindicate, tranne che ad alcune condizioni di legge.
  6. Hai il diritto di avere i tuoi dati personali in formato elettronico (diritto alla portabilità dei dati).
  7. Hai il diritto di non essere soggetto a un processo decisionale totalmente automatizzato.
  8. Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento secondo quanto normativamente previsto. Il ritiro del consenso non pregiudica la liceità del trattamento dei dati già effettuato e basato sul consenso fornito prima del ritiro stesso.

Se hai domande sui tuoi diritti o sul trattamento dei tuoi dati personali, ci puoi contattare via posta ordinaria oppure via email ai recapiti di seguito indicati, avendo cura di fornirci tutte le informazioni necessarie al fine di poter gestire la tua richiesta:

Se hai stipulato una polizza assicurativa tramite Qualitas Auto, Balumba Seguros o WiYou Seguros in Spagna,  manda un’email a protecciondedatos@admiral.es

Indirizzo: Admiral Seguros, C / Albert Einstein 10 41092, Siviglia (Spagna).

Se hai stipulato una polizza assicurativa tramite ConTe.it in Italia, 

manda un’email a: privacy@conte.it, Indirizzo: ConTe.it, Via della Bufalotta, 374 – 00139 Roma (Italia).

 

Se hai stipulato una polizza assicurativa tramite L’Olivier – Assurance Auto

manda un’email a: contact-cnil@lolivier.fr

 

Potrebbe essere necessario fino a un mese per gestire la tua richiesta. Qualora non ritenessi soddisfacenti le risposte che hai ricevuto, puoi contattare il Responsabile per la protezione dei dati di Gruppo all’indirizzo email

yourinformationrights@admiralgroup.co.uk

Ti ricordiamo che hai il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del tuo Paese: Agencia española de protección de datos (AEPD), in Spagna; Garante per la protezione dei dati personali, in Italia; Commission Nationale Informatique et Libertés, in Francia.

 

A quali categorie di destinatari possiamo divulgare i tuoi dati?

A seconda dei servizi o delle polizze assicurative a cui sei interessato o che hai acquistato, i tuoi dati personali potrebbero essere comunicati a terzi per adempiere ad alcuni dei nostri doveri contrattuali e legali o per le specifiche finalità precedentemente indicate. In particolare, potrebbe essere necessario condividere i tuoi dati con:

  • Altre società del Gruppo Admiral nel Regno Unito e/o nello Spazio economico europeo (disponibili al link admiralgroup.co.uk/business/our_companies.php) per fornire servizi finanziari, tecnici, statistici o commerciali.
  • I nostri responsabili per il trattamento dei dati, i fornitori di servizi esterni, i fornitori di servizi telematici o fornitori IT. Se si trovano in Paesi al di fuori dell’Unione Europea o in un Paese terzo rispetto al quale la Commissione Europea non ha preso una decisione di adeguatezza, verranno attuate idonee “salvaguardie legali”, quali ad esempio lo Scudo per la Privacy (Privacy Shield) e le Clausole Contrattuali Standard.
  • Altri assicuratori che agiscono come titolari congiunti.
  • Intermediari assicurativi (agenti, broker, comparatori di prezzi).
  • Altri assicuratori, compresi quelli di terze parti coinvolte in un sinistro.
  • Società di riassicurazione, organizzazioni professionali o “assicuratori con schema di indennizzo assicurativo”.
  • Inoltre, in alcuni casi potremmo condividere i tuoi dati personali con autorità pubbliche al fine di adempiere a obblighi di legge o di rendicontazione, incluse banche dati pubbliche per la verifica del rischio creditizio e della solvibilità dei contraenti o per scopi di prevenzione delle frodi, in base alle leggi del Paese in cui i servizi vengono contratti.

 

Conservazione dei tuoi dati?

I tuoi dati personali saranno conservati per tutto il tempo necessario al fine di fornirti i prodotti o i servizi concordati. Continueranno ad essere conservati dopo che un account, un contratto o un servizio è stato chiuso o in altro modo terminato, nel rispetto delle previsioni legali e regolamentari.

 

Da dove raccogliamo i tuoi dati personali?

Possiamo raccogliere i tuoi dati personali quando fai un preventivo, durante le nostre conversazioni o se ci fai richieste via telefono, email, chat, moduli online, quando navighi sui nostri siti Internet, quando acquisti i nostri prodotti, attraverso intermediari assicurativi, broker, siti di comparatori di prezzi o tramite fornitori esterni.

Possiamo raccogliere i tuoi dati dal tuo dispositivo telematico, se ne usi uno. Durante la lavorazione della tua pratica, potremmo effettuare una serie di verifiche, tra cui consultare banche dati contenenti informazioni di tipo creditizio, le banche dati più comuni riguardanti il settore assicurativo e tutte quelle banche dati contenenti informazioni utili alla gestione dei rischi, alla convalida dei dati e alla prevenzione delle frodi, incluse fonti pubbliche.

Nel fornire dati personali altrui, confermi di avere avuto il consenso da parte di tali soggetti a fornire i propri dati, in particolare in caso di speciali categorie di dati personali. In caso di trattamento di dati di bambini fra 13 e 16 anni, se l’assicurato o il contraente non è il legale rappresentante, il consenso esplicito del minore deve essere ottenuto prima del trattamento dei dati.

Informazioni aggiuntive

Puoi trovare ulteriori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali e su come esercitare i tuoi diritti nell’apposita informativa sulla privacy del marchio che hai scelto per utilizzare i nostri servizi assicurativi, cliccando sul link corrispondente:

 

Misure di sicurezza

AECS tratterà i tuoi dati personali in maniera confidenziale e manterrà il vincolante obbligo di riservatezza. AECS adotterà le misure tecniche e organizzative necessarie per garantire la sicurezza dei tuoi dati personali per evitare alterazioni, perdite, elaborazioni o accessi non autorizzati, tenendo conto dello stato della tecnologia, della natura dei dati memorizzati e dei rischi a cui sono esposti.

 

Modifiche alla presente Informativa Privacy

La presente Informativa Privacy è aggiornata al 28/01/2019.

AECS si riserva il diritto di modificare questa Informativa. Verrai informato rispetto a eventuali cambiamenti durante la tua prossima visita nel nostro sito web. In qualche occasione potremmo aver bisogno di cambiare la modalità di trattamento dei tuoi dati personali. Nel caso in cui ritenessimo che tu non possa ragionevolmente aspettarti tale cambiamento, ti informeremo per iscritto.